giovedì 29 settembre 2011

Milanese: bene impegno Ministro sulla sanità territoriale, la cooperazione è pronta a dare il suo contributo

fonte: http://www.federazionesanita.confcooperative.it/

«Apprezziamo l’impegno e il lavoro per la riorganizzazione e l’implementazione dell’assistenza primaria, voluta dal Ministro Fazio e delineata negli obiettivi nel PSN 2011-2013 approvato dalla Conferenza Unificata». Così il presidente di FederazioneSanità – Confcooperative Giuseppe Milanese.


«Chiediamo, però, al Ministro Fazio – continua Milanese – di cogliere la grande opportunità offerta dalla cooperazione per lo sviluppo e la riorganizzazione dell’assistenza primaria e per la gestione del complesso delle attività ad essa riconducibili, ricordando l’impegno che da sempre le cooperative di FederazioneSanità assicurano sul territorio, garantendo quotidianamente un’offerta sussidiaria di servizi socio-sanitari alle persone attraverso una rete di 55.000 soci, di cui ormai 2.000 nelle cooperative nate tra medici di medicina generale, presenti su tutto il territorio nazionale».


«La riorganizzazione della sanità territoriale non può che passare dall’integrazione fra le diverse professionalità presenti nelle nostre cooperative che operano nelle cure primarie – medici di medicina generale, infermieri, fisioterapisti, operatori sociosanitari, ma anche le farmacie e il sistema delle società di mutuo soccorso – verso la realizzazione di un nuovo modello assistenziale vicino alle famiglie, solidale e soprattutto non vocato esclusivamente all’utile».


«L’auspicio – ha concluso Giuseppe Milanese – è che la modernizzazione dell’assistenza territoriale possa avviarsi al più presto e la cooperazione è pronta a fare la sua parte e contribuire con proposte concrete».

mercoledì 1 giugno 2011

SANIT: IL FORUM DELLA SALUTE A ROMA DAL 14 AL 17 GIUGNO

fonte: http://www.sanit.org/

Torna l’appuntamento con il Sanit, Forum Internazionale della Salute, in programma presso il Palazzo dei Congressi di Roma Eur dal 14 al 17 giugno. Giunto all’ottava edizione, Sanit, a ingresso gratuito e aperto al pubblico, è divenuto negli anni un punto di riferimento nel settore socio-sanitario, per i numerosi convegni e per l’ampia e interessante area espositiva.

Sono più di duecento gli organismi che, a vario titolo, contribuiscono alla buona riuscita della manifestazione.
Molti i temi, di estrema attualità, trattati nel corso dei quattro giorni: dai piani di rientro regionali, alla donazione di sangue; dal workshop B2B sull’E-Health, alla lotta ai tumori, dalla salute nell’anziano, alle malattie rare; dagli appalti in sanità, al rischio cardiovascolare; dalla sicurezza alimentare alla clown terapia; dal benessere termale alla prevenzione delle dipendenze. 

Sanit è anche controlli di prevenzione primaria, organizzati dalle maggiori realtà operanti nel settore, che propongono ai visitatori check up e consulenze gratuite . Dal controllo dermatologico a quello cardiovascolare, dalla consulenza sui disturbi del sonno alla cura del mal di testa, dall’assistenza in materia di primo soccorso neonatale al controllo odontoiatrico.
Sanit conta quest’anno sulla partecipazione, fra gli altri, del Ministero della Salute, Ministro Gioventù, del Ministro delle Pari Opportunità, della Regione Lazio, di Inail, Simg e Millennium, Fimmg, FederazioneSanità Confcooperative, Federanziani, Centri volontariato del Lazio Cesv e Spes, Collegio Ipasvi, Adisco, Avis, Aiop Lazio, Irccs C. Mondino, Fimiv, Lilt, Intercardio, Sisc, Simeu Lazio, Aip, Altems, IZSLT, Unasam, Fondazione Daniela Milano Onlus, Cimop, Sic e Fondazione italiana cuore e circolazione, Ini, Bic Lazio, Enterprice Europe network, CRI, Protezione civile, Confindustria, Fondazione Don Carlo Gnocchi, Ancis Politeia Onlus, Iss malattie rare, Asl Roma g, Iamb, Irccs San Gallicano, Ircss Regina Elena, Agenas e tanti altri.

martedì 17 maggio 2011

Pubblicati gli elenchi provvisori 5Xmille 2011

fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/

Sono stati pubblicati sul sito web dell'Agenzia delle Entrate gli elenchi provvisori dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2011 (anno d’imposta 2010).

Entro il 20 maggio 2011 il legale rappresentante dell’ente o un suo incaricato munito di formale delega potrà richiedere la correzione di eventuali errori, presso la Direzione Regionale dell’Agenzia territorialmente competente.

Risulta importante e fondamentale quindi verificare che l’iscrizione sia andata correttamente a buon fine. Per agevolare la consultazione degli elenchi è stato realizzato un motore di ricerca (disponibile al link sottolineato).

Una versione aggiornata degli elenchi, corretta da eventuali errori anagrafici verrà pubblicata entro il 25 maggio 2011.

altre notizie